Stili dei Rivali di Blue Lock Svelati!
In Blue Lock: Rivali, gli "Stili" rappresentano abilità uniche ispirate dai personaggi del manga e dell'anime Blue Lock. Questi stili determinano lo stile di gioco e l'efficacia nel gioco. Di seguito è riportato un riepilogo dei migliori stili classificati per livello e funzionalità:
Stili della categoria S+ (Migliori in generale)
- Kunigami:
- Conosciuto per colpi di gomito potenti e capacità di blocco.
- Eccelleva sia in attacco che in difesa con abilità versatili come le varianti di blocco del corpo.
- Rin:
- Specializzato in colpi curvi difficili da difendere.
- Ha una buona dribblatura e un'abilità di risveglio che aumenta la potenza dei colpi.
- Shidou:
- Dominante nelle giocate aerea con mosse come "Dragon Drive."
- Adatto per ruoli offensivi centrali.
- Yukimiya:
- Eccezionale dribblatura per situazioni uno contro uno.
- Ideale per segnare goal in spazi ristretti.
Stili della categoria S (Scelte forti)
- Aiku:
- Si concentra sul gioco difensivo con forti capacità di recupero della palla.
- Sae:
- Stile versatile che combina capacità di passaggio e conclusione.
- Bachira:
- Caratterizzato da un'abilità "Furtivo" per recuperare la palla e un "Nutmeg" per dribblare attraverso le difese.
- Nagi:
- Abilità di intercettazione aerea che impedisce agli avversari di rubare la palla, permettendo transizioni fluide all'attacco.
- King:
- Bilanciato tra attacco e difesa, con una capacità di movimento potente e meccaniche di tiro migliorate.
Stili della categoria A (Buoni ma situazionali)
- Reo:
- Può copiare i movimenti degli avversari, offrendo flessibilità sia in attacco che in difesa.
- Gagamaru:
- Stile concentrato sul portiere con capacità di blocco di colpi potenti, inclusa una mossa di testa potente.
- Hiori:
- Giocatore di gioco solido con capacità difensive decenti ma meno efficace nel meta attuale.
- Otoya:
- Eccezionale dribblatura e abilità di invisibilità per situazioni uno contro uno, ma manca di mosse di conclusione forti.
Stili delle categorie B e C (Meno efficaci)
- Isagi: Decente per principianti, con un tiro diretto e una passaggio a rasoterra, ma meno versatile rispetto agli stili di livello superiore.
- Karasu: Buono nel dribblare ma manca di potenza nel concludere.
- Chigiri: Offre alta velocità e resistenza, rendendolo efficace sia in attacco che in difesa, ma non altrettanto impattante nel complesso.
Sintesi
Per la supremazia offensiva, prioritizza gli stili della categoria S+ come Kunigami, Rin, Shidou o Yukimiya. I giocatori difensivi dovrebbero considerare Aiku o Nagi per le loro capacità uniche di recuperare la palla o controllare la palla aerea. I principianti potrebbero trovare Isagi o Chigiri più facili da usare mentre imparano le meccaniche del gioco.